Wassilissa
© Hans Seidl
Anno di creazione : 2021 - attualmente in tournée
Durata : 70 min
Pubblico di riferimento : Per tutti
francese, Tedesco, italiano, Inglese, Holländisch*NIM, Spanisch*NIM
Tipo : sotto il tendone | interno
acro, equilibre, jongl
Soggetto Wassilissa affronta coraggiosamente la misteriosa Baba Jaga fissando il cranio ardente. E sopravvive. Questa fiaba ci insegna che siamo chiamati a guardare le cose più da vicino. Per vedere davvero cosa succede in questo mondo ma anche dentro di noi, per sviluppare una sana capacità di discernimento. Cosa è buono, cosa è cattivo? O in altre parole: cosa ci fa stare bene oppure no? Chi coltiva il suo rapporto con il suo mondo interiore, trova la forza per cercare la fiamma essenziale, per usare la sua forza vitale. Un potere capace di sfidare il grande fuoco della vita e di mantenere una visione chiara. Un coraggioso confronto con se stessi. Trascrizione Nicole interpreta Wassilissa e la matrigna, Martin il padre, la matrigna, la Baba Jaga e lo zar. Gli oggetti di scena sono un telaio di dodici metri, tre piccoli gradini, una pentola di rame con gigantesche posate di legno, fumo e fuoco a disposizione, per non parlare di 4 teschi. Il testo parlato permette al pubblico di comprendere lo svolgersi della storia, la musica ne assume la carica emotiva, tra tristezza, gioia, paura, suspense e speranza. Le sequenze acrobatiche traducono in azione tutto ciò che le parole non dicono, aprendo nuove prospettive nelle diverse parti dello spettacolo, toccando altri canali sensoriali. La messa in scena di questa fiaba russa, altro non è che un invito a entrare nuovamente nel mondo di Nicole & Martin. Di volta in volta semplice e multiforme, drammatico e serio, divertente e leggero.

Informazioni aggiuntive e link

Video